MOVIMENTO TUTELA SOCIALE
Intervista di Sentir Latino a Rainero Schembri – Videolink
Luis Flores – La rivincita di Evo Morales Videolink
Daniele Lombardi – Libia, si volta pagina. Forse. Videolink
Gualtiero Crozzoli – La forza degli artigiani – Videolink
Miro jr. Busolin – Solidarietà della Comunità cinese in Italia – Videolink
Nuova Videoclip Versione italiana – Videolink
Videoclip The New Social Era – Videolink
La nueva era social (versione spagnola) Videolink
A Nova Era Social (versione portoghese) Videolink
Giuseppe Sugamele (Segretario Generale del Sindacato Libersind) Il nuovo ruolo del Sindacato Videolink
Rainero Schembri – (Coordinatore del Movimento Tutela Sociale) Siamo tutti davanti a un bivio – Videolink
Giancarlo De Salvo – (Segretario Generale di Ora rispetto per tutti gli animali) – Presentazione del Referendum Videolink
Antonio Diomede (Presidente del Movimento Tutela Sociale ) – Presentazione del nuovo Movimento Videolink
NOTIZIARIO FLASH REA INTERNATIONAL
Antonio Tamburano Movimento animalista Videolink
Tonino Luppino – Incontro con Giovanni Paolo II Videolink
Enea Franza sulla politica nucleare di Joe Biden Videolink
Simone Migliorini – Direttore artistico del Teatro Romano di Volterra Videolink
Enea Franza: Impegno dell’ONU per la salute degli anziani Videolink
Enea Franza sulla politica nucleare di Joe Biden Videolink
I Jalisse sostengono la battaglia della REA per le radio e TV locali Videolink
The New Social Era (versione in inglese della videoclip ‘La nuova era sociale) Videolink
Enea Franza La sede romana dell’Università Internzionle per la Pace sostiene le Radio e Tv locali Videolink
Adua Veroni sostiene la lotta delle radio e Tv locali Videolink
Pippo Baudo: Salviamo dalla morte le radio e Tv Locali Videolink
Francisco Ladeira: Anche il Brasile ha il suo George Floyd Videolink
Enea Franza: Italia, Liberismo o interventismo Videolink
Daniele Lombardi: Libia Pace o Guerra – Videolink
Salvatore Viglia : Italia, Un fondo per la tutela legale umanitaria Videolink
Enea Franza: Cina da grande inquisitrice a padrona dell’energia pulita Videolink
Rainero Schembri: Covit 19 a servizio dell’intelligenza artificiale Videolink
La Nuova Era Sociale (in Italiano) Videolink
Enea Franza sulla politica nucleare di Joe Biden Videolink
Appello di Maria Grazia Patella – Videolink
Antonio Martino – Ciclo di Conferenze – Videolink
QUALE PRESIDENTE
1 – PLURALISMO DELL’INFORMAZIONE
STATO SOCIALE FA RIMA CON REDDITO UNIVERSALE – Commento di Rainero Schembri – Videolink
Per la Serie I 7 Diritti Capitali
Puntata di apertura – Guerre o Pace – Videolink
Obiettivo n.1 – Una vita dignitosa per tutti – Videolink
Per la Serie Lo Stato Sociale nel mondo
FINLANDIA – Videolink
L’altra Italia in Argentina raccontata dal Prof. Antonio Martino Videolink
Le domande di Grazia sulla fame nel mondo – Videolink
Antonio Martino – Piangi per me Argentina – Videolink
Rosalia Martinez e la sfida sociale messicana – Videolink
Reddito Universale a Quatinga Velho – Marcus Brancaglione Videolink
Commento di Enea Franza alla prima puntata della serie I 7 Diritti Capitali – Videolink
Introduzione alla prima puntata della serie video I 7 Diritti Capitali – Videolink
Grazia Patella: anticipazione della Serie I 7 Diritti Capitali – Videolink
Costa Rica: al posto dell’esercito l’Università per la Pace – Videolink
Debito Pubblico e Fondi Europei – Riflessioni di Enea Franza e Pier Paolo Poggioni – Videolink
Stampa e mondo accademico uniti per il sociale – Videolink
Gli obiettivi del Gruppo di Pressione REA – Illustrati da Rainero Schembri– Videolink
1969, si parla di stragi all’ombra del Quirinale – Vito Bruschini – Videolink
Fisco Sì, ma con scopi sensati – Incontro co Alessandro Carnevale – Videolink
Sì a un Grande Fondo Sociale. L’Opinione di Roberto Spagnuolo Videolink
Libia 1970: italiani espulsi e gabbati. Incontro con Giovanna Ortu Videolink
Una vera strage per le radio e Tv locali – Monito di Antonio Diomede Videolink
Produrre energia a costo 0? Guai a chi ci prova – Incontro con Mauro Marchionni – Videolink
PARAGUAY: Un progetto pensato per le donne – Incontro con Esperanza Anzola Videolink
To be or not to be a Fumbleland – Incontro con Teresa Pascarelli e il suo innovativo sistema di insegnamento dell’inglese per bambini – Videolink
Bambini si ma multilingue – Incontro con Luca Milano Direttore di Rai Ragazzi – Videolink
Un grande Museo per i piccoli – Incontro con Chiara Anguissola – Relazione esterne del Museo – Videolink
Dalla dolce vita a una vita più dolce – Incontro con la Regista Luisa Mariani – Videolink
La tutela della lingua nelle radio e tv Locali – Incontro con Francesco Sabatini (Presidente Onorario della Crusca) Videolink
Antonio Diomede difende la libertà d’informazione delle Emittenti locali al Parlamento Europeo – Videolink
La protesta REA davanti a Montecitorio (30 maggio 2017) – Videolink
Alessandro Carnevale – Semplificazione fiscale ad ogni costo – Videolink
Manifestazione REA davanti al Ministero dello sviluppo Economico (20 ottobre 2018) – Videolink
Afghanistan: al volante la ‘rivoluzione’ femminile – Videolink
Documento storico (15 maggio 2017): Appello del Presidente della REA Antonio Diomede in difesa delle radio e televisioni locali – Videolink
La Fiera del Benessere Videolink
Umberto, il Nomade solitario Videolink
La carica del dinossauro – Incontro con Aniko Rabi – Videolink
Ambiente e Agricoltura sì, ma solo con la A maiuscola – Videolink
RAI ed Emittenti locali debbono collaborare – Incontro con Antonello Giacomelli – Videolink
Politica estera? Interessa poco. Purtroppo. Incontro con Giovanni De Mauro – Videolink
Pubblicità? per i piccoli solo le briciole. Incontro con Giovanni De Mauro – Videolink
Proposta di Legge per le persone incontinenti e stomizzate – Videolink
Incontro con il chirurgo Filippo La Torre (Inchiesta Incontinenza) – Videolink
Il professore Fabrizio Pezzani della Bocconi di Milano si sofferma sui rischi che stanno correndo i Diritti Universali dell’uomo – Videolink
Incontro con Francesco Diomede, Presidente della Fincopp – Videolink
Incontro con Bertilla Ugolin, Fincopp Veneto – Videolink
La REA firma il Contratto collettivo di lavoro – Videolink
Gli obiettivi dell’Università della pace – Incontro con Enea Franza – Videolink
Cultura: per la chiesa non è un optional. – Incontro con Mons. Carlos Moreira Acevedo – Videolink
I diversi spazi terapeutici nella cura dell’Incontinenza -Incontro con il prof. Giuseppe Dodi – Videolink
L’Incontinenza è innanzitutto un problema culturale – Incontro con Pasquale Intini – Videolink
Auto connesse e meno inquinanti- Fabrizio De Luca – Videolink
Il letto in tasca – libro di Gisela Josefina Lopez – Videolink
Pesanti sospetti sul voto all’estero – Fabio Porta – Videolink
Sanità: 3 grandi nodi da sciogliere – Incontro con il dott. Giacomo Caudo – Videolink
Riflessioni di Diomede sulla Libertà di Stampa – Videolink
Diomede a Telesirio – Videolink
Dichiarazioni di Diomede alla stampa nel 2014 – Videolink
Manifestazione REA davanti al Ministero dello sviluppo Economico (20 ottobre 2018) – Videolink
Gabriele Betti (Presidente di TVRS – Tv Marchigiana) sulla legge Ammazza Emittenti. Videolink
Stefano Zago (Presidente di TeleAmbiente) condivide le preoccupazioni delle radio e TV –Videolink
Pippo Baudo (showman Rai) solidale con la manifestazione REA. Videolink
Tonino Luppino (Storico speaker radiofonico) sull’importanza delle radio. Videolink
Marco Griffoni (Ex Caporedattore di RAI International) parla del difficile rapporto tra Potere e Informazione Videolink
Massimo Bonella (PianetaOggiTv) sulle radio e tv. Videolink
Fabrizio De Jorio (Giornalista Rai) – si sofferma sulle nuove tecnologie e nell’informazione Videolink
Fabrizio Camastra (NTI media – Toscana) sulle Radio e TV. Videolink
Adua Veroni (ex moglie di Pavarotti e manager internazionale) sulle radio e Tv. Videolink
Rolando Panerai (Baritono) sulle Radio e TV. Videolink
Marco Cuppoletti (Sindacalista) sull’attività del sindacato nei riguardi delle radio e TV. Videolink
Francesco Mammola (Mandolinista di fama internazionale) parla delle aspettative degli artisti. Videolink
Simone Migliorini condivide le preoccupazioni delle piccole e medie radio e tv – Videolink
Maria Grazia Patella condivide le preoccupazioni delle radio e tv – Videolink
Vito Bruschini (scrittore) condivide le preoccupazioni delle radio e Tv – Videolink
Maria Letizia Compatangelo (drammaturga) condivide le preoccupazioni delle radio e Tv – Videolink
Valentina Lo Surdo (Presentatrice) condivide le preoccupazioni delle radio e Tv – Videolink
Victoria Cardiel (Giornalista) – si sofferma sull’informazione in Spagna Videolink
Marinellys Tremamunno (Giornalista) parla dei condizionamenti della stampa in Venezuela Videolink
Stefano Zago (Presidente di Tele Ambiente) – L’Impegno di una Tv Ambientale (Presidente di Tele Ambiente) – Videolink
2 . STATO SOCIALE DEMOCRATICO
Beni culturali e Fondo Sociale – Videolink
Sanità: decisiva l’informazione locale. Videolink
Informare per nutrire – Videolink
Poveri ma belli e decorosi – Videolink
ONU e Nuove Tecnologie: vera sfida per Guterres – Videolink
SPOT REA per un efficiente Stato Sociale – Videolink
Vito Bruschini e I nemici dello Stato Sociale Videolink
Alessandro Carnevale (Esperto di pianificazione fiscale) Videolink
Roberto Spagnuolo – (Esperto di problematiche lavorative) si sofferma sull’ importanza di creare un Fondo Sociale – Videolink
Vichi De Marchi (WFP) L’obiettivo è la fame zero – Videolink
Paola Sarcina – Aiutare senza umiliare Videolink
Alberta Bellussi – Vestiti usati? una grande risorsa sociale Videolink
Roberto Capriotti (Stilista e studioso della storia della moda) – Videlink
Nicola Guerini (Milano Fashion Institute) L’importanza della tecnologia nella moda – Videolink
Pupi Avati (Regista) – Innanzitutto risolviamo il problema dei Senza Tetto. Videolink
Federico Cittadini (Proposte per il problema abitazione) – Videolink
Federico Cittadini (Proposte per il problema abitazione) – Videolink
Antonio Piludu (Medico chirurgo) parla di un cortocircuito che si sta verificando nel ospedali Videolink
Massimo Miranda (Manager) racconta uno strano episodio capitato in un Ospedale romano – Videolink
Giovanni Antonucci (Professore e storico) perla dell’importanza della scuola Videolink
Barbara Riccardi (Insegnante) racconta la sua partecipazione al Global Teacher Prize di Dubai Videolink
Salvatore Viglia (Avvocato) si sofferma sull’Istituto del Patrocinio gratuito – Videolink
Katia Anedda (Presidente della Onlus Prigionieri del Silenzio) spiega come difende gli italiani arrestati all’estero Videolink
Chiara Macconi (Scrittrice) descrive l’attività del Comitato scrittori in prigione Videolink
Mirella Santamato commenta il video sulla sfida che attende l’ONU – Videolink
Introduzione alla serie 15 Minuti per un nuovo Sato Sociale – Videolink
Il seme di un nuovo Stato Sociale Videolink
Primo Diritto Capitale: NUTRIRSI – Videolink
Secondo Diritto Capitale: VESTIRSI – Videolink
Terzo Diritto Capitale: AVERE UN TETTO – Videolink
Quarto Diritto Capitale: CURARSI – Videolink
Quinto Diritto Capitale: ISTRUIRSI – Videolink
Sesto Diritto Capitale: DIFENDERSI LEGALMENTE – Videolink
Settimo Diritto Capitale: AVERE UN CORRETTA INFORMAZIONE Videolink
3 – SVILUPPO ECONOMICO ECOSOSTENIBILE
Rainero Schembri intervistato dalla regista Luisa Mariani – Videolink
Antonio Diomede (presidente della REA e della TAC). Tuteliamo Campomarino – Videolink
Amedeo Schiattarella (Architetto) sulla bioarchitettura (Architetto) Videolink
Paolo Portoghesi (Architetto) sulla Bioarchitettura – Videolink
Mario Cucinella (Architetto) – sulla Bioarchitettura – Videolink
Rossella Sinisi – (Architetto) – L’importanza degli Orti Urbani – Videolink
TTIP Manifestazione a Roma Videolink
Stefano Schembri (Manager e studioso) Verdi SI ma con progetti concreti – Articolo su Punto Continenti Link
Alberta Bellussi – (Giornalista) Morire di belleza e turismo – Articolo su Punto Continenti (Link)
Luisa Mariani – (Regista) Via Veneto: Dalla dolce vita a una vita più dolce Videolink
ideolink