Salta al contenuto
  • Mer. Feb 8th, 2023

puntocontinenti.it

Lo Stato Sociale è una priorità

  • Home

Ultimi articoli

IL MISE ACCETTA LA PROPOSTA REA DI MODIFICARE LA LEGGE 146/17 Per l’Emittenza Radiofonica la REA ha presentato al Governo una piattaforma concreta Al Vascello di Roma: La Storia, liberamente ispirato al libro di Elsa Morante SISTINA DI ROMA: Vanessa Incontrada in “Scusa sono in riunione…ti posso richiamare? “ Energia pulita eterna con 50 miliardi di dollari? Per l’Europa è meglio pagare 30 volte di più.
.

IL MISE ACCETTA LA PROPOSTA REA DI MODIFICARE LA LEGGE 146/17

Feb 8, 2023 Punto Continenti
.

Per l’Emittenza Radiofonica la REA ha presentato al Governo una piattaforma concreta

Feb 7, 2023 Fabrizio Abbate
.

Al Vascello di Roma: La Storia, liberamente ispirato al libro di Elsa Morante

Feb 7, 2023 Punto Continenti
.

SISTINA DI ROMA: Vanessa Incontrada in “Scusa sono in riunione…ti posso richiamare? “

Feb 6, 2023 Punto Continenti
.

Energia pulita eterna con 50 miliardi di dollari? Per l’Europa è meglio pagare 30 volte di più.

Feb 5, 2023 Mauro Marchionni
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
  • IL MISE ACCETTA LA PROPOSTA REA DI MODIFICARE LA LEGGE 146/17
    .
    IL MISE ACCETTA LA PROPOSTA REA DI MODIFICARE LA LEGGE 146/17
  • Per l’Emittenza Radiofonica la REA ha presentato  al Governo una piattaforma concreta
    .
    Per l’Emittenza Radiofonica la REA ha presentato al Governo una piattaforma concreta
  • Al Vascello di Roma: La Storia, liberamente ispirato al libro di Elsa Morante
    .
    Al Vascello di Roma: La Storia, liberamente ispirato al libro di Elsa Morante
  • SISTINA DI ROMA: Vanessa Incontrada in “Scusa sono in riunione…ti posso richiamare? “
    .
    SISTINA DI ROMA: Vanessa Incontrada in “Scusa sono in riunione…ti posso richiamare? “
  • IL MISE ACCETTA LA PROPOSTA REA DI MODIFICARE LA LEGGE 146/17
    .
    IL MISE ACCETTA LA PROPOSTA REA DI MODIFICARE LA LEGGE 146/17
  • Gli associati REA possono liberamente utilizzare i nostri servizi (citando la fonte).
    INQUINAMENTO IN AMAZZONIA: IL CASO CHEVRON-ECUADOR
  • VIDEO
    PERSONAGGI & EVENTI
  • VIDEO
    ARTISTI, STORIA, VIAGGI CULTURALI
  • IL MISE ACCETTA LA PROPOSTA REA DI MODIFICARE LA LEGGE 146/17
    .
    IL MISE ACCETTA LA PROPOSTA REA DI MODIFICARE LA LEGGE 146/17
  • Per l’Emittenza Radiofonica la REA ha presentato  al Governo una piattaforma concreta
    .
    Per l’Emittenza Radiofonica la REA ha presentato al Governo una piattaforma concreta
  • Al Vascello di Roma: La Storia, liberamente ispirato al libro di Elsa Morante
    .
    Al Vascello di Roma: La Storia, liberamente ispirato al libro di Elsa Morante
  • SISTINA DI ROMA: Vanessa Incontrada in “Scusa sono in riunione…ti posso richiamare? “
    .
    SISTINA DI ROMA: Vanessa Incontrada in “Scusa sono in riunione…ti posso richiamare? “
.

Al Vascello di Roma ‘Aspettando Godot’ di Samuel Beckett

Gen 30, 2023 Punto Continenti

(Foto: un momento dello spettacolo) Il Movimento Tutela Sociale (Movimento d’Opinione Internazionale) segue con particolare attenzione gli spettacoli di grande…

.

FEDERICA FERRARIO (Greenpeace): “SALVIAMO LE API”

Gen 30, 2023 Federica Ferrario

(Foto: Federica Ferrario) Il Movimento Tutela Sociale, un Movimento d’opinione Internazionale, segue molto da vicino le battaglie di Greenpeace. Quindi…

.

Importante novità nell’ambito dell’informazione: è nato il Circuito delle 100 Radio Made in Italy

Gen 27, 2023 Fabrizio Abbate

(Nei riquadri, da sinistra, Antonio Diomede e Fabrizio Abbate) La Rea (Radiotelevisione Europee Associate), presieduta da Antonio Diomede, non si…

.

IILA: la voce Italo Latinoamericana. Gli obiettivi del Seg. Generale Antonella Cavallari.

Gen 26, 2023 Rainero Schembri

(Foto: Antonella Cavallari sullo sfondo della sede dell’IILA a Roma) Entrata in carriera diplomatica nel 1987, attualmente Antonella Cavallari è…

.

GREENPEACE: NO ALLA “BOMBA CLIMATICA” DI LÜTZERATH

Gen 25, 2023 Punto Continenti

Riceviamo e volentieri pubblichiamo una netta presa di posizione da parte di Greenpeace sulla questione dell’estrazione del Carbone nel villaggio…

.

IL MUSEO DEL SAXOFONO DI FIUMICINO RICORDA IL MITICO FAUSTO PAPETTI

Gen 24, 2023 Punto Continenti

(Foto: Fausto Papetti sullo sfondo del Museo del saxofono di Fiumicino) Dal 28 gennaio al 25 febbraio Fiumicino, piccola località…

.

MONI OVADIA AL VASCELLO DI ROMA CON OYLEM GOYLEM

Gen 23, 2023 Maurizio Miranda

( Foto: Moni Ovadia, fotografato da Maurizio Buscarino) Dal 24 al 29 gennaio andrà in scena al Teatro Vascello di…

.

Abdo Benitez, Giorgio Silli, Juan Carlos Holguin: tre incontri di alto profilo all’IILA  

Gen 22, 2023 Rainero Schembri

(Foto da sinistra: Antonella Cavallari, Mario Abdo Benítez, Giorgio Silli, Juan Carlos Holguin) – Antonella Cavallari, segretaria Generale dell’IILA (l’Organizzazione…

.

Memorie e Tango Yiddish (Roma,VII Edizione)

Gen 21, 2023 Punto Continenti

(Foto: nei riquadri Luigi Maccotta e Fatima Scialdone) L’Associazione Culturale TangoEventi  con il patrocinio dell’Assessorato alla  Cultura Roma Capitale  in…

.

Il Perù nel caos: a rischio la fragile democrazia

Gen 20, 2023 Roberto Montoya

Riportiamo di seguito l’articolo del giornalista peruviano Roberto Montoya pubblicato su RAi News riguardante la complessa situazione che si è…

Navigazione articoli

1 2 3 … 103
punto continenti
PUNTO CONTINENTI E IL CIRCUITO DELLE 100 RADIO E TV MADE IN ITALY FANNO PARTE DELLA COSTITUENDA RETE DI GIORNALI CARTACEI E TELEMATICI, RADIO E TV PER GLI ITALIANI E ORIUNDI ITALIANI NEL MONDO
Servizi Informativi del Movimento Tutela Sociale promosso dal gruppo REA (Radiotelevisioni Europee Associate) con la Consulenza Scientifica dell'Università Internazionale per la Pace - Roma

. .
NOTIZIE IN BREVE
LA SFIDA LATINOAMERICANA
Edito dall'Università Internazionale della Pace creata dall'ONU e presieduta a Roma da Gianni CARA, il libro è interamente dedicato alle prospettive politiche, economiche, sociali, culturali e turistiche/ambientali del Continente Latino Americano (la Prefazione è del Vicepresidente di UNIPACE Enea FRANZA). Curato dal giornalista Rainero SCHEMBRI, che ha vissuto per molti anni in America Latina (soprattutto in Brasile), il libro nella sua prima parte è incentrato sulla storia dei vari Paesi mentre nella seconda ci sono 20 autorevoli interviste (in ordine alfabetico) con: Esperanza ANZOLA (IILA); Fernando AYALA (Ambasciatore cileno); Marcus BRANCAGLIONE (Operatore sociale brasiliano); Sergio BUONO (Pres. Ass. Naz. Aviazione dell'Esercito); Antonio DIOMEDE (Pres. REA - Radiotelevisioni Europee Associate); Federica Ferrario (Greenpeace Italia); Luis Flores (Giornalista boliviano); Mario LUBETKIN (Vicedirettore Generale FAO); Rodrigo GUERRA (Seg. Pontificia Comissione America Latina); Erika GUEVARA (Dir. Amnesty International Americhe); Luigi MACCOTTA (Ambasciatore italiano); Rosalia MARTINEZ (Imprenditrice messicana); Antonio MARTINO (Prof. Università Salvador di Buenos Aires); Sergio MORA (Giornalista economico); Fabio PORTA (Deputato Circoscrizione America del Sud); Ernesto SAMPER (Ex Presidente della Colombia ed ex Segretario Generale UNASUR); Ana Scarinci (Dir. programma Identidad su Radio Fenix di Buenos Aires); Giuseppe SUGAMELE (Segr. Generale Libersind/Confsal); Alfredo Trinidad (Ambasciatore del Guatemala); Alessandro Zarlatti (Giornalista che ha vissuto per molti anni a Cuba). Il libro è acquistabile su Amazon - La Sfida Latinoamericana di Rainero Schembri.

 

A) – REA SOCIAL – 2 MINUTI PER UNA NUOVA ERA SOCIALE 

B) –  SERIE TELEVISIVA: LA NUOVA ERA SOCIALE – Movimento Tutela Sociale 

C) – I 7 DIRITTI CAPITALI + Ambiente, Europa e Italiani all’estero 

D) – RIFLESSIONI: A) Editoriali di Rainero Schembri – B) OPINIONI 

 

A – REA SOCIAL – 2 MINUTI PER UNA NUOVA ERA SOCIALE   

Angrisani Luisa – Senatrice – Videolink

Bertini Riccardo – Manager – Videolink 

Biscozzi Valentina – Pubbliche Relazioni – Videolink

Cabras Pino – Deputato – Videolink

Carugno Stefano – Direttore IL Caffè di Roma – Videolink

Chihade Abboud – Archimandrita – Bocca della verità Stato Sociale – Videolink

Corrado Margherita – Senatrice – Videolink 

Cremonesi Giancarlo – Next RE – Videolink

Crozzoli Gualtiero – Artigiano – Videolink 

Crucioli Mattia – Senatore L’alternativa c’è – Videolink

Crucioli Mattia – Senatore – Nuovo Presidente – Videolink

Di Gennaro Donato – Un nome? Luca Zaia – Videolink

Fiore Massimo – Onesto e competente – Videolink

Fracasso Ugo – Ci vuole una persona che abbia un ideale – Videolink

Franza Enea – Direttore Dipartimento Scienze Politiche UNIPACE – Videolink

Franza Edoardo Maria – Giornalista – Videolink 

Granato Bianza Maria – Senatrice – Videolink 

Lannutti Elio – Senatore Critiche a Draghi – Videolink 

Litta Roberto – Politico – Videolink 

Lo Cascio Andrea – Commerciante – Videolink

Martinez Rosalia – Presidente PyME Messico – Videolink 

Martino Antonio – Università Salvador di Buenos Aires – Videolink 

Morra Nicola – Senatore – Caso Ponte Morandi – Videolink

Nardi Martina – Presidente Commissione Attività Produttive (PD) – Videolink

Paragone Gianluigi – Senatore – Sulle radio e tv Videolink

Patella Maria Grazia – Opera in Piazza – Videolink

Patella Maria Grazia – Solo le piccole Videolink

Pereira Bruna e Marcus Brancaglione – ReCIVITAS (Brasile) – Videolink

Porta Fabio – Italiani all’estero Videolink

Rizzo Marco – Partito Comunista – Videolink 

Rizzo Marco – Partito Comunista – Videolink

Rossetti Maurizio – Commerciante (Palermo) Videolink 

Ruspandini Massimo – Senatore FDI Videolink

Silvestroni Marco – Deputato FDI – Sulla Comunicazione Videolink

Sugamele Giuseppe – Segretario Generale Libersind Confsal – Videolink

Szimiec Cristoforo – operaio Scuole professionali – Videolink 

Trafiletti Rosario – Centro  Consumatori Italia – Videolink

Trano Raffaele – Deputato Ponte Morandi Benetto – Videolink

Veroni Adua – Talent Scout Internazionale della lirica  Videolink 

Zarlati Alessandro – Cuba senza i fratelli Castro – Videolink

Gruppo di parlamentari chiede spiegazioni sul crollo del ponte Morandi – Videolink

 

B – SERIE TELEVISIVA : LA NUOVE ERA SOCIALE (10 puntate promosse dal Movimento Tutela Sociale)

Puntata n.01 – Lavoro o Reddito Universale – Videolink

Puntata n.02 – Diritto a una Sana Alimentazione – Videolink

Puntata n.o3 – Diritto allo Studio – Videolink

Puntata n. 04 – Diritto alla Casa – Videolink

Puntata n.o5 – Diritto alla Salute – Videolink

Puntata n.06 – Diritto a un’Assistenza Legale Umanitaria – Videolink

Puntata n.07 – Diritto a Informare ed essere Informato – Videolink 

Puntata n.08 – Ambiente fa rima con Giustizia Sociale – Videolink

Puntata n.09 – Aspettative Europee – Videolink 

Puntata n.10 – La grande risorsa degli italiani all’estero – Videolink

 

C – I 7 DIRITTI CAPITALI + AMBIENTE – EUROPA – ITALIANI ALL’ESTERO 

01 – LAVORO E REDDITO UNIVERSALE 

Sensini Claudio – Reddito Universale e la sfida Veneta – Videolink

Franza Enea – L’esperimento di Chiapporato – Videolink

Bruschini Vito – I nemici dello Stato Sociale Videolink 

Spagnuolo Roberto – Le tante problematiche lavorative – Videolink

Diomede Antonio – Beni culturali e Fondo Sociale – Videolink

 

02 – SANA ALIMENTAZIONE

Diomede Antonio – Informare per nutrire – Videolink 

De Marchi Vichi (WFP) – L’obiettivo è la fame zero – Videolink

Patella Maria Grazia – Le domande di Grazia sulla fame nel mondo– Videolink 

Sarcina Paola – Aiutare senza umiliare – Videolink

Sensismi Claudio – Politica Alimentare in Veneto – Videolink

 

03- DIRITTO ALLO STUDIO 

Antonucci Giovanni (Professore e storico) L’importanza di conoscere bene la lingua –  Videolink

Riccardi Barbara (Insegnante) La mia partecipazione al Global Teacher Prize di Dubai –  Videolink

 

04- DIRITTO ALLA CASA 

Avati Pupi (Regista) – Innanzitutto risolviamo il problema dei Senza Tetto. –  Videolink

Carnevale Alessandro (Esperto di pianificazione fiscale) Videolink

Cittadini Federico (Proposte per il problema abitazione) – Videolink

Cucinella Mario (Architetto) – sulla Bioarchitettura – Videolink

Portoghesi Paolo(Architetto) – sulla Bioarchitettura – Videolink

Schiattarella Amedeo (Architetto) – sulla bioarchitettura (Architetto) –  Videolink 

Sinisi Rossella – (Architetto) – L’importanza degli Orti Urbani – Videolink

 

05 – DIRITTO ALLA SALUTE 

Caudo Giacomo – 3 grandi nodi da sciogliere – Videolink

Diomede Francesco – I problemi dell’incontinenza – Videolink

Dodi Giuseppe – I diversi spazi terapeutici nella cura dell’Incontinenza – Videolink

Intimi Pasquale – L’Incontinenza è innanzitutto un problema culturale – Videolink

La Torre Filippo (Inchiesta Incontinenza) – Videolink

Miranda Massimo (Manager) – Videolink

Piludu Antonio (Medico chirurgo) –  Videolink 

Rabi Aniko (Dentista) – La carica del dinossauro – Videolink

Sanità: Decisiva l’informazione locale – Videolink

Ugolin Bertilla – Fincopp Veneto – Videolink

 

06 -DIRITTO AD UN’ASSISTENZA LEGALE UMANITARIA 

Katia Anedda (Presidente della Onlus Prigionieri del Silenzio) –  Videolink

Macconi Chiara(Scrittrice) descrive l’attività del Comitato scrittori in prigione – Videolink

Salvatore Viglia : Italia, Un fondo per la tutela legale umanitaria –  Videolink 

Salvatore Viglia (Avvocato) L’insoddisfacente Patrocinio gratuito – Videolink

 

07 – DIRITTO A INFORMARE ED ESSERE INFORMATO 

27 opinioni autorevoli espresse televisivamente sul ruolo delle radio e televisioni locali– Videolink

Appello in difesa delle radio e televisioni (15 maggio 2017) – Videolink

Baudo Pippo (showman Rai) solidale con la manifestazione REA. –  Videolink

Betti Gabriele (Presidente di TVRS) sulla legge Ammazza Emittenti. –  Videolink 

Bonella Massimo (PianetaOggiTv) –  Videolink

Camastra Fabrizio(NTI media / Toscana) –  Videolink

Compatangelo Maria Letizia (drammaturga) – Videolink

Cuppoletti Marco (Sindacalista) –  Videolink

Cardiel Victoria (Giornalista spagnola) –  Videolink 

De Jorio Fabrizio(Giornalista Rai) – Videolink

De Mauro Giovanni – Pubblicità? per i piccoli solo le briciole – Videolink 

Diomede Antonio – Una vera strage per le radio e Tv locali – Videolink

Diomede sulla Libertà di Stampa – Videolink

Diomede a Telesirio – Videolink

Diomede alla stampa nel 2014 – Videolink

Diomede – La Rea ringrazia i parlamentari che hanno presentato emendamenti al Dpr. 146/17 Videolink

Giacomelli Antonello – RAI ed Emittenti locali debbono collaborare – Videolink

Griffoni Marco (Ex Caporedattore di RAI International) – Videolink

I Jalisse sostengono la battaglia della REA –  Videolink 

Lo Surdo Valentina (Presentatrice) – Videolink

Luppino Tonino (Speaker radiofonico) – Videolink

Mammola Francesco (Mandolinista di fama internazionale) – Videolink

Manifestazionedavanti al Parlamento Europeo (3 marzo 2016) – Videolink 

Manifestazione davanti a Montecitorio (30 maggio 2017) – Videolink 

Manifestazione davanti al Ministero dello sviluppo Economico (20 ottobre 2018) – Videolink 

Migliorini Simone (Festival Teatro di Volterra)– Videolink

Panerai Rolando (Baritono) sulle Radio e TV. – Videolink 

Patella Maria Grazia (Opera in Piazza) – Videolink

Riso Salvatore – Anche le radio rischia un massacro Videolink

Sabatini Francesco – La tutela della lingua nelle radio e tv Locali – Videolink

Schembri Rainero – Libera Informazione in Libero Stato – Videolink

Veroni Adua – Sostengo la lotta delle radio e Tv locali –  Videolink

Vitale Salvo – Compagno di lotta contro la mafia insieme a Peppino Impastato –  Videolink 

Provincia di Salerno: Omaggio alle radio libere nate nel 1976 Videolink

UNIPACE – Università Internazionale per la Pace –  Videolink 

 

08 – AMBIENTE 

Daddario Alma – Fukushima: la grande sfida – Videolink 

Bellussi Alberta – (Giornalista) Morire di belleza e turismo – Articolo su Punto Continenti http://puntocontinenti.it/?p=10156

De Luca Fabrizio  – Auto connesse e meno inquinanti – Videolink

De Salvo Giancarlo – (Segretario Generale di Ora rispetto per tutti gli animali) – Presentazione del Referendum – Videolink 

Diomede Antonio (Presidente della REA e della TAC) – Tuteliamo Campomarino – Videolink

Tamburano Antonio – Movimento animalista –  Videolink

TTIP Roma – La voce della Piazza – Videolink

 

09 – ASPETTATIVE EUROPEE Arbore Renzo (Showman) –  Videolink

Avanti Pupi (Regista) – Videolink

Benvenuti Nino (uno dei più grandi pugili della storia) – Videolink

Bongiovanni Felicia (Soprano) – Videolink

Cappello Riccardo (Presidente di AGICONSUL) – Videolink

DessìDaniela (soprano) – Videolink

D’Innocenti Dario (Presidente Municipio di Roma) – Videolink

Flick Giovanni Maria (Presidente Emerito della Corte Costituzionale) – Videolink

Gassman Paola (attrice) – Videolink

Jovanovic Saska (Pres. ‘Associazione Romni) – Videolink

La Vecchia Francesco (Direttore d’orchestra) – Videolink

Longo Raffaelo (Unione Buddhista Italiana) – Videolink

Malfatti Giorgio (ex Presidente dell’Istituto Italo Latino Americano) – Videolink

Ovadia Moni (Artista) – Videolink 

Pagliai Ugo (attore) –  Videolink

Panerai Rolando (Baritono) – Videolink

Pavlovic Dijana (Candidata ROM al Parlamento Europeo) – Videolink

Pratesi Fulco (Presidente onorario e fondatore WWF – Italia) – Videolink

Aghi Uto (violinista) – Videolink – BIS – Videolink 

Solman Miro (tenore) – Videolink

Spagnuolo Pietro (Giornalista)  – Il ruolo dell’Europa –  Videolink

Svami Yogananda Svami (Fondatore dell’Unione Induista Italiana) – Videolink

Ughi Uto– (violinista) – Videolink 

 

10 – ITALIANI ALL’ESTRO 

Ortu Giovanna – Libia 1970: italiani espulsi e gabbati  Videolink

Porta Fabio – Valorizziamo la presenza degli italiani all’estero –  Videolink

AFGHANISTAN Al volante la ‘rivoluzione’ femminile – Videolink

ARGENTINA

Martino Antonio –  Ciclo di Conferenze – Videolink

Martino A. Antonio – L’altra Italia in Argentina  Videolink

Martino A. Antonio – Piangi per me Argentina – Videolink

 

D –  RIFLESSIONI

EDITORIALI (di Rainero Schembri)

Rainero Schembri – La rappresentanza dell’Europa nel Consiglio di sicurezza – Videolink

Sentir Latino (Intervista) – Videolink

Come deve essere il prossimo Presidente della Repubblica? Videolink

Siamo tutti davanti a un Bivio – Videolink

I poteri scritti e persuasivi del Presidente – Videolink 

Omaggio ai 75 anni dell’ONU – Videolink

ONU e Nuove Tecnologie – Videolink 

Eleggiamo un Presidente che sostiene lo Stato Sociale – Videolink

Stato Sociale fa Rima con Reddito Universale – Videolink

Introduzione alla prima puntata – Videolink

Gli obiettivi del Gruppo di pressione – Videolink

ONU e Nuove Tecnologie – Videolink 

I pericoli di una catastrofe Sociale – Videolink

Intervista di Luisa Mariani – Videolink 

 

OPINIONI

Bellussi Alberta – Vestiti usati? una grande risorsa sociale – Videolink

Capriotti Roberto (Stilista e studioso della storia della moda) – Videlink

Guerini Nicola (Milano Fashion Institute) L’importanza della tecnologia nella moda – Videolink

Di Gennaro Donato – Un nome? Luca Zaia – Videolink

Fiore Massimo – Onesto e competente – Videolink

Fracasso Ugo – Ci vuole una persona che abbia un ideale – Videolink

 

REA INTERNATIONAL

Rainero Schembri – La rappresentanza dell’Europa nel Consiglio di sicurezza – Videolink

 

PAESI – ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI – VIDEOCLIP

 

PAESI 

AMERICA LATINA

Sentir Latino – Intervista a Rainero Schembri – Videolink

ARGENTINA –

Antonio A. Martino – Argentina? Que Lastima – Videolink

Antonio Martino – La difficoltà di introdurre in Argentina il Salario minimo – Videolink

BOLIVIA 

Flores Luis – La rivincita di Evo Morales Videolink

BRASILE

Brancaglione Marcus – Reddito Universale a Quatinga Velho– Videolink

Ladeira Francisco: Anche il Brasile ha il suo George Floyd Videolink

COLOMBIA

Esperanza Anzola – IILA: Un progetto per le donne di Honduras ed El Salvador – Videolink

COSTA RICA

Costa Rica: al posto dell’esercito l’Università per la Pace – Videolink

CUBA

Dopo l’era Castro: Massimo Zarlatti – Videolink 

CINA

Busolin Miro jr. – Solidarietà della Comunità cinese in Italia– Videolink 

Franza Enea: Cina da grande inquisitrice a padrona dell’energia pulita Videolink

FINLANDIA

Un paese Felice– Videolink

LIBIA

Lombardi Daniele – Libia, si volta pagina. Forse. Videolink

Lombardi Daniele – Libia Pace o Guerra – Videolink Ortu Giovanna – Libia 1970: italiani espulsi e gabbati  Videolink

MESSICO

Martinez Rosalia – La sfida sociale messicana – Videolink

PARAGUAY

Anzola Esperanza – Un progetto pensato per le donne –  Videolink

USA

Enea Franza – La politica nucleare di Joe Biden Videolink

 

ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI  

ONU

FranzaEnea – Impegno dell’ONU per la salute degli anziani Videolink

Santamato Mirella – Commenta il video di Schembri sulla sfida che attende l’ONU – Videolink

Schembri Rainero– ONU e Nuove Tecnologie: vera sfida per Guterres – Videolink 

UNASUR 

Seg.Generale Ernesto Samper – Videolink

 

VIDEOCLIP  Nuova Era Sociale

Videoclip The New Social Era (versione inglese) – Videolink

La nueva era social (versione spagnola) Videolink

A Nova Era Social (versione portoghese) Videolink 

Spot REA 1 – Videolink

 

 

ARTISTI – STORIA – VIAGGI CULTURALI

 

Artisti

Arbore Renzo (Showman) –  Videolink

Avati Pupi– (Regista) – Videolink

Bongiovanni Felicia – (Soprano) – Videolink

Bucci Sonia – (pittrice) – Videolink

Compatangelo Maria Letizia (drammaturga) – Videolink

DessìDaniela– (soprano) – Videolink

Gassman Paola(attrice) – Videolink

Gisela Josefina – Cantante Videolink

I Jalisse sostengono la battaglia della REA per

La Vecchia Francesco – (Direttore d’orchestra) – Videolink

Mammola Francesco (Mandolinista di fama internazionale) – Videolink

Migliorini Simone (Festival Teatro di Volterra)– Videolink

Ovadia Moni – (Artista) – Videolink 

Pagliai Ugo(attore) –  Videolink

Panerai Rolando(Baritono) – Videolink

Patella Maria Grazia (Opera in Piazza) – Videolink

Rosalia Misseri – Amore per Roma – Videolink

Ughi Uto– (violinista) – Videolink – BIS – Videolink 

Solman Miro – (tenore) – Videolink

Ughi Uto– (violinista) – Videolink – BIS – Videolink 

Veroni Adua– sostiene la lotta delle radio e Tv locali Videolink

 

Storia

Atene – I legami con Roma – Videolink

Aquincum (Ungheria-Budapest) – Videolink

Circo Massimo – Videolink

Colosseo vs Museo del Barcellona Calcio– Videolink 

Cori – Raccontata da Christine Sainer Videolink

Foro Boario – Videolink

Isola Tiberina raccontata da Emilia Marra – Videolink

L’Annona romana raccontata da Valentina Biscozzi – Videolink

La moda nell’antica Roma racc0ntata da Valentina Biscozzi – Videolink

L’ Appia Antica raccontata da Emilia Marra – Videolink 

Mostra Antica Roma – India – Videolink

Museo della Via Ostiense – Videolink

Ostia Antica – URBE  Videolink

Ottaviano: un genio della comunicazione descritto da Valentina Biscozzi – Videolink

Piramide di Roma – Videolink

Porti di Claudio e Traiano – Videolink

Portico di Ottavia – Videolink

Porticus Aemilia – Videolink

Piramide di Roma – Videolink

Museo della Via Ostiense – Videolink

Rosalia Misseri – Amore per Roma – Videolink

Volterra – Il regno degli etruschi Videolink

 

VIAGGI CULTURALI

Assisi – Videolink

Barcellona – Videolink 

Bomarzo  – Videolink

Brasile –Videolink

Budapest – Videolink

Caxias do Sul (Brasile) – Videolink

Daniel Matias e il turismo culturale Videolink

Dubai – Videolink

Dublino – Videolink

Genova – Videolink

Guernsey l’Asso nella Manica – Videolink

Firenze – Videolink

Malta – Videolink

Mauritius – Videolink

Napoli – Videolink

Ostia (Porto di Roma) – Videolink

Pisa – Videolink

Porto Alegre (Brasile) – Videolink

Repubblica Dominicana Videolink

Siviglia – Videolink

Valencia – Videolink

Venezia – Videolink

 

 

PERSONAGGI & EVENTI

Abbate Fabio – Astrolìa e il mistero delle Tre Cattedrali – Videolink

Acevedo Carlos Moreira – Cultura: per la chiesa non è un optional – Videolink

Anguissola Chiara – Un grande Museo per i piccoli – Videolink

Bruschini Vito– 1969, si parla di stragi all’ombra del Quirinale – Videolink

Crozzoli Gualtiero -La forza degli artigiani – Videolink

De Mauro Giovanni – Politica estera? Interessa poco. Purtroppo – Videolink

Fracasso Ugo – Il Presidente che desidero – Videolink

Franza Enea:  Liberismo o interventismo – Videolink

Gli obiettivi dell’Università della pace – Videolink

Mariani Luisa –Dalla dolce vita a una vita più dolce –Videolink 

Milano Lucca – Bambini si ma multilingue (Rai Ragazzi) – Videolink

Paolo Poggioni ed Enea Franza –Debito Pubblico e Fondi Europei- Videolink

Pezzani Fabrizio – Rischi che corrono i Diritti Universali dell’uomo – Videolink

Schembri Rainero: Covit 19 a servizio dell’intelligenza artificiale – Videolink

Schembri intervistato dalla regista Luisa Mariani – Videolink

Schembri Stefano (Manager e studioso) – Articolo su Punto Continenti www.puntocontinenti.it

Spagnuolo Roberto Sì a un Grande Fondo Sociale. Videolink

Sugamele Giuseppe (Segr. Generale del Sindacato Libersind) – Il nuovo ruolo del Sindacato Videolink

Marchionni Mauro – Produrre energia a costo 0? Guai a chi ci prova – Videolink

Giosuè Gilberto Di Molfetta – Ambiente e Agricoltura sì, ma solo con la A maiuscola – Videolink

Spagnuolo Pietro– Il Presidente che desidero – Videolink

Luppino Tonino – Incontro con Giovanni Paolo II – Videolink

Umberto, il Nomade solitario – Videolink

 

EVENTI

La Fiera del Benessere– Videolink

La REA firma il Contratto collettivo di lavoro – Videolink

Lo schiavo – Carlos Gomez – Videolink

To be or not to be a Fumbleland con Teresa Pascarelli – Videolink

Global Teacher Prizedi Dubai – Videolink

Opera in piazza – La storia Raccontata da Maria Grazia Patella – Videolink

Opera in piazza – Turandot – Videolink

Opera in Piazza – Elisir d’Amore (2012) – Videolink

Opera in piazza – con Giuseppe Di Stefano- Videolink

Opera in piazza – Carreras a Oderzo – Videolink

Opera in Piazza – A rischio chiusura – Videolink

Opera in Piazza – Aida – Videolink

CENTRI STAMPA – GRUPPI – ENTI
Riportiamo di seguito i Centri Stampa Sociali (in Italia e all'estero) i Gruppi Professionali e gli enti collegati alla REA
CENTRI STAMPA SOCIALI
Italia
BASILICATA (Potenza); CAMPANIA (Ariano Irpino); LAZIO (Sede REA di Roma, Formia, Grottaferrata); LOMBARDIA (Milano); PUGLIA (Bari); SICILIA (Palermo); TOSCANA (Volterra) e VENETO (Chioggia e Vicenza)
Estero
ARGENTINA (Buenos Aires); BELGIO (Bruxelles); BRASILE (San Paolo e Porto Alegre); CINA (Hong Kong); GIAPPONE (Tokyo); GRECIA (Atene); INGHILTERRA (Londra), MAROCCO (Casablanca); MESSICO (Città del Messico e Chiapas); PORTOGALLO (Porto), OLANDA (Aia); RUSSIA (Mosca); STATI UNITI (Washington); SVIZZERA (Zurigo).
ARCHIVIO

You missed

.

IL MISE ACCETTA LA PROPOSTA REA DI MODIFICARE LA LEGGE 146/17

Feb 8, 2023 Punto Continenti
.

Per l’Emittenza Radiofonica la REA ha presentato al Governo una piattaforma concreta

Feb 7, 2023 Fabrizio Abbate
.

Al Vascello di Roma: La Storia, liberamente ispirato al libro di Elsa Morante

Feb 7, 2023 Punto Continenti
.

SISTINA DI ROMA: Vanessa Incontrada in “Scusa sono in riunione…ti posso richiamare? “

Feb 6, 2023 Punto Continenti

puntocontinenti.it

Lo Stato Sociale è una priorità

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home